Via Pradalbino e Via Fossetta; strade in continua situazione di emergenza
Alcuni cittadini ci hanno segnalato nuovamente una problematica che da anni affligge la strada che collega Crespellano a Monteveglio, precisamente nel tratto che da via Pradalbino diventa via Fossetta. In corrispondenza della curva al confine tra le due municipalità (Crespellano/Monteveglio), la collina adiacente tende a franare sulla stradina durante le piogge, riversando acqua e fango e rendendola estremamente pericolosa alla circolazione veicolare e non solo, in alcuni casi, tagliando fuori chi non ha un mezzo adeguato per poter attraversare la suddetta via.
Nonostante gli interventi degli operatori del Comune di Valsamoggia, che hanno installato barriere per segnalare il pericolo, non sono state adottate misure strutturali efficaci per prevenire questi smottamenti. Le recenti alluvioni, in particolare quella dell’ottobre 2024, hanno ulteriormente aggravato la situazione, evidenziando l’urgenza di interventi risolutivi.
Le foto allegate mostrano chiaramente come i tubi di scolo siano in parte ostruiti, causando il tracimare dell’acqua nella parte superiore del manto stradale. È evidente che, senza un’adeguata manutenzione e un piano di intervento strutturale, la sicurezza degli automobilisti e dei residenti continuerà a essere messa a rischio.
Chiediamo con forza che vengano intrapresi immediatamente lavori di consolidamento del versante e di miglioramento del sistema di drenaggio, per prevenire ulteriori frane e allagamenti. È fondamentale che la sicurezza dei cittadini sia una priorità e che vengano utilizzate risorse adeguate, atte a risolvere definitivamente questa problematica.
Nel passato mandato amministrativo 2019/2024, in Consiglio Municipale, producemmo anche varie interrogazioni in merito riguardo alle suddette vie, ottenendo risposte d’intervento messe agli atti, promesse mai mantenute. Addirittura, in uno di questi Consigli, una cittadina residente espose domande, durante la videoconferenza ufficiale, per un tempestivo intervento, al quale una Consigliera Municipale di maggioranza, oggi Consigliera Comunale, chiese il contatto di questa residente promettendole di attivarsi con un incontro in loco per risolvere la situazione. Ciò non è mai accaduto, ma tutto è sempre agli atti comunali.
https://youtu.be/pDlWMa2HNpE?si=teBsMXa4qZlCnLwV (guardare dal minuto 1:43:25 per l’intervento della cittadina e dal minuto 1:50:13 – 1:51:34 per la risposta della Consigliera).
Invitiamo tutti i cittadini a continuare a segnalarci situazioni simili e a unirsi a noi nel richiedere interventi tempestivi e risolutivi. Solo attraverso la collaborazione e la determinazione possiamo garantire un futuro più sicuro per la nostra comunità.
Elena Baruffaldi
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!